17/12/2024

Disegni di legge recanti misure per la Rigenerazione urbana (S. 29 Mirabelli, 761 Gasparri, 863 Occhiuto, 903 Dreosto)

 

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RIGENERAZIONE URBANA

Atti Senato n. S. 29 Mirabelli, 761 Gasparri, 863 Occhiuto, 903 Dreosto - 911 Sironi, Di Girolamo e Patuanelli - XIX Legislatura

S 911: Ritirato

Congiunzione di S 1131

Congiunzione di S 1122

Congiunzione di S 1028

Congiunzione di S 42

Testo Unificato

La Commissione IMGT è stata incaricata di effettuare l’istruttoria in vista dell’audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome da parte della 8ª Commissione (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame congiunto di tre disegni di Legge in materia di rigenerazione urbana.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 9 novembre 2023 ha approvato un documento, in vista dell'audizione convocata martedì 6 febbraio 2024 dalla 8ª Commissione (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) del Senato della Repubblica.

I provvedimenti sono all’esame della Commissione 8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) del Senato. 

• Nella seduta del 10 gennaio 2024 è stata approvata la congiunzione del disegno di legge n. 911 con i disegni di legge nn. 29, 761, 863 e 903.

• Giovedì 11 gennaio 2024 è proseguito presso la Commissione Ambiente, l’esame del Ddl Rigenerazione urbana con l’illustrazione del testo del Ddl n. 911,  da parte del Presidente Sen. Fazzone (FI). Completata tale presentazione, la Commissione ha abbinato il provvedimento agli altri Ddl recanti disposizioni nella medesima materia, ed ha rinviato l’esame ad una seduta non ancora calendarizzata.

• Nella seduta del 27 febbraio 2024 la Commissione 8ª conviene sulla congiunzione del disegno di legge n. 1028 con i disegni di legge nn. 29, 761, 863, 903 e 911.

• Nella seduta del 18 settembre 2024 è proseguito l’esame in prima lettura del provvedimento. E’ stato adottato il testo unificato proposto dal Relatore, Sen. Rosso (FI), nella seduta del 5 agosto 2024, come testo base. Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è fissato martedì 15 ottobre 2024, alle ore 18.00. Indetto un nuovo ciclo di audizioni circoscritto ad un massimo di otto soggetti ritenuti particolarmente rappresentativi da segnalare entro la giornata di domani, venerdì 20 settembre 2024. Il seguito dell’esame è stato rinviato ad una seduta ancora da calendarizzare.

(Testo unificato)

• Nella seduta del 9 ottobre 2024 è stato fissato termine per la presentazione degli emendamenti mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 18:00.

• Nella seduta del 17 dicembre 2024 è stata avviata la discussione congiunta presso la Commissione 8ª dei seguenti provvedimenti: S.29S.761S.863S.903S.1028S.42S.1122



Una delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è stata audita dalla Commissione 8ª (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) del Senato il 27 febbraio 2024. E' stato rappresentato il documento, che è stato approvato nella seduta della Conferenza del 9 novembre 2023.

Diretta webtv del Senato

Dal canale youtube della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

 

INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ E GOVERNO DEL TERRITORIO